Cominciamo con due siti dai contenuti aperti a tutti, che mappano le opere contemporanee sulle cartine di Google.

“Urbanfile, il sito dove dare uno sguardo sul futuro delle città italiane di oggi! Aperto a tutti, creato da te!”
Sito - Mappa
Sito in italiano dedicato alle architetture presenti sul territorio nazionale e ai vari progetti in via di realizzazione . Di facilissima consultazione e ricco di materiale. Gli aggiornamenti riguardano soprattutto le grandi città italiane come Milano o Roma, ma si tengono sott’occhio anche le provincie minori.
Pro: In alcuni casi i progetti vengono tenuti costantemente sotto osservazione e aggiornati di conseguenza. Sarà un buon punto di riferimento per capire le evoluzioni per l’Expo di Milano 2015.
Contro: Qualche volta si fatica un po’ nel distinguere un’opera già ultimata, da un progetto da realizzare o un semplice concorso.

“MI MOdern Architecture”
Sito - Mappa
Con oltre 7500 iscritti questo sito può essere considerato un ottimo punto di riferimento per la localizzazione delle architetture contemporanee sul territorio europeo e in misura minore per gli altri continenti. In lingua inglese, ma di facile utilizzo con un ottima ed intuitiva interfaccia grafica. Nella homepage vengono proposti interessanti progetti e a fianco la relativa localizzazione.
Pro: Ottime guide per viaggi all’insegna del contemporaneo; mappe personalizzabili con le architetture “preferite”; ricerche dettagliate per paese, architetto ecc.
Contro: Pochi aggiornamenti al di fuori dell’Europa.
Nessun commento:
Posta un commento