Beh, da oggi i progetti interessanti hanno una possibilità in più per diventare realtà. Vi proponiamo due siti web che potranno essere di supporto (gratis) alle menti creative di ogni settore.
"The world's easiest making system"
Sito - Shop

Come funziona in pratica:
- L'idea: tutto parte da qui.
- Scelgo i materiali e tutti i dettagli disponibili sul sito.
- Faccio il progetto esecutivo con l'ausilio degli strumenti di Ponoko. Se non sono capace posso semplicemente proporre l'idea agli esperti del sito.
- La fabbrica di Ponoko realizza i pezzi come da me indicato.
- Ricevo i pezzi e monto il mio arredo, se qualcosa non funziona perfeziono il progetto.
- Ponoko mi permette di vendere sia il progetto (il disegno) che il complemento d'arredo finale direttamente dal sito.
In questa maniera sono già stati prodotti migliaia di oggetti! Alcuni disegni vengono messi a disposizione di tutti gratuitamente.
Pro: Idea unica sul web.
Contro: Sito unicamente in inglese. Le procedure non sono semplicissime.
"Kublai è un ambiente di progettazione pensato per i creativi e orientato allo sviluppo locale, promosso dal Laboratorio per le politiche di sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il suo obiettivo principale è di sviluppare e rafforzare progetti creativi che abbiano un impatto in termini di sviluppo locale, e cioè sul territorio nel quale vengono proposti."
Sito - Mappa progetti

L'utilizzo di Kublai è semplicissimo:
- Proponi la tua idea.
- Discutila con gli altri iscritti.
- Produci un documento progettuale.
- Realizzi la tua idea con l'aiuto e la collaborazione della rete di conoscenze fatta su Kublai.
- A tua volta puoi aiutare e supportare altri progetti.
Pro: Sito ben strutturato e possibilità di interagire a 360°. Kublai è presente pure su second life. Alcuni progetti lanciati dal sito sono veramente interessanti e vengono pubblicizzati dallo stesso tramite classifiche.
Contro: Ambito unicamente italiano.
Nessun commento:
Posta un commento