
La Fondazione Puglisi Cosentino presenta a Palazzo Valle la mostra "Burri/Fontana, materia e spazio" come confronto serrato tra due protagonisti dell'arte contemporanea. Le due tematiche di confronto-scontro appaiono come costanti nella produzione artistica di tutto il XX secolo.
Alberto Burri é noto in Sicilia per il famosissimo "Cretto di Gibellina", opera monumentale di LandArt con la quale è riuscito a dare vita e morte alle macerie di un paesino vittima del terremoto.Lucio Fontana rimane nella memoria popolare come l'artista dei tagli sulle tele, gesto geniale e pulito per mostrare un mondo oscuro e lontano oltre il quadro.
Approfittatene anche per visitare il Palazzo Valle, ideato nel settecento dal celebre architetto siciliano Giovanni Battista Vaccarini. Divenuto inagibile alla fine dello scorso secolo è stato recuperato tra il 2004 e il 2008 per diventare sede museale.
Cosa: Mostra "Burri/Fontana, materia e spazio"
Dove: Catania, Palazzo Valle, Via Vittorio Emanuele II n° 120
Info: sito internet
Ingresso: 8€ intero, 5€ ridotto, 2,5€ per gruppi
Quando: Dal 14 novembre 2009 a 14 marzo 2010 (prolungato fino al 16 maggio 2010);
martedì -domenica ore 10-13.30; 16.00-19.30;
sabato sino alle 21.30;
martedì e venerdì pomeriggio ingresso libero;
chiuso il lunedì;
aperture straordinarie su prenotazione.
Purtroppo il mio tentativo dalla Germania è andato male. Complimenti per la vs pietra dura.
RispondiEliminaIo ,nicola piro (81), siciliano da 50 anni architetto in Germania. Conosciamoci, allora.
PiroUrbatectureStudio
www.teorico.eu
Cordialiter,