
Il tema della competizione era "Temples of Atlantis", realizzare in 90 secondi un tempio
raccogliendo dischetti (colonne) e blocchi parallelepipedi (travi) del colore assegnato. Venivano assegnati tanti punti quanti più livelli venivano composti.

Lode al merito della squadra catanese (e unica italiana) che si è guadagnata il secondo posto battendo robot competitivi, frutto di grossi investimenti economici.
Lascio qualche link dove troverete interessanti video:
http://www.youtube.com/watch?v=HvKDkxRCKJY (gli italiani sono i rossi)
http://www.youtube.com/watch?v=kuPqayszgmY&feature=relatedfinale tra microb (squadra francese rossi) e Unict team (squadra italiana verdi)
diciamo che i templi costruiti da IANO ogni tanto lasciavano a desiderare in quanto a bellezza... ma non importa! SECONDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
RispondiElimina:D:D
si questo è vero...a volte sfidavano le leggi della fisica...
RispondiEliminaVeramente interessante come competizione... Sarebbe da auspicare una crescita della tipologia, nonché una miglire comunicazione: la competizione stimola sempre l'innovazione
RispondiElimina