Ad Menu

Pensiero del giorno... La prossima è casa mia!

CRONACHE INCOMPLETE DA UNA SICILIA CHE SPROFONDA
dati: ansa.it e wikipedia.org



06 Mar 2009, ore 15:01
"Frana ad Agrigento: sepolte due auto"
Sgomberato un palazzo

24 set 2009, ore 08:18
"Frana nel Messinese,interrotte strade e ferrovie con Catania"
Chiusa l'autostrada Messina-Catania per frana a Letojanni

01 ottobre 2009, 21:09
"Maltempo: nubifragio a Palermo, crolli e strade allagate"
Automobili sommerse con passeggeri intrappolati e impalcature crollate

ALLUVIONE DI MESSINA
Coinvolte Scaletta Zanclea e diverse località del comune di Messina: Giampilieri Superiore, Giampilieri Marina, Altolia, Molino, Santo Stefano di Briga, Briga Superiore, Pezzolo ecc.
01 ottobre 2009, 23:15
"Frane e allagamenti nel messinese"
19 ottobre 2009, 23:37
"Nubifragio a Messina: le vittime salgono a 31"
1.656 gli sfollati, 6 i dispersi e ancora 2 feriti gravi...
Per onor di cronaca ricordo che un simile evento era stato registrato due anni prima ed esattamente il 25 ottobre del 2007. In quell'occasione non vi furono vittime e l'unica testata giornalistica ad occuparsi seriamente del caso fu "Striscia la Notizia" (approfondimenti su wikipedia).
Sul sito www.giampilieri.it trovate il seguente appello datato 2 dicembre 2009:
"Ciao MONDO, ti ricordi di me?!?!
Sapete benissimo cosa mi è successo l’1 Ottobre 2009: figli delle mie madri… figli miei sono morti per colpa dell’uomo che guarda, stanzia e poi non fa nulla o poco…
E allora MESSINA, SICILIA, ITALIA… EUROPA… MONDO ricorda delle promesse fatte e non abbandonare me e i miei figli al nostro destino in balia delle onde!!
I miei figli sopravvissuti hanno ancora forza e voglia di vivere, ma hanno e abbiamo ancora bisogno di una mano!"

14 ottobre 2009, 12:17
"Maltempo: frana costone a Porto Empedocle" (Agrigento)
Coinvolti edifici e auto. Evacuate alcune famiglie

22 ottobre 2009, 16:10
"Maltempo: allerta a Messina, carcere di Enna allagato"

24 ottobre 2009, 14:42
"Messinese: frana, blocco strada e Fs"
Capo d'Orlando sulla Ss 113

24 ottobre 2009, 23:36
"Maltempo: esondato torrente nel Messinese, case allagate"
Evacuate diverse famiglie a Sant'Agata di Militello

14 dicembre 2009, 20:50
"Tromba d'aria nel catanese"
Il mio paese, Motta Sant'Anastasia, è risultato essere il più colpito: tetti scoperchiati, alberi divelti, camion ribaltati. Feriti gravemente 4 militari italiani.

17 dicembre 2009, 09:26
"Frana nell'agrigentino, 20 famiglie evacuate"
Paura a Sciacca in pieno centro storico

19 gennaio 2010, 12:23
"Maltempo: frana a ridosso depuratore nel Messinese"

CROLLO PALAZZINA A FAVARA, NELLA'AGRIGENTINO
23 gennaio 2010, 10:22
"Crollo Favara: due bimbi estratti vivi, una è morta"
23 gennaio 2010, 10:32
"Crollo Favara: si aggrava il bilancio, morta altra bimba"

15 febbraio 2010, 16:39
"Maltempo: frana strada nel Catanese"
Un tratto di circa 100 metri tra Misterbianco e San Giovanni Galermo. 10 case evacuate.

15 febbraio 2010, 14:54
"Maltempo: frana montagna a Lipari"
Cede un tratto di 500 metri e 10 abitazioni rimangono isolate

FRANA A SAN FRATELLO (MESSINA)
14 febbraio 2010, 15:32
"Maltempo: frane nel messinese ed in Calabria"
Una vastissima frana, causata dal maltempo, si e' abbattuta su San Fratello, paese messinese alle pendici dei monti Nebrodi. Oltre 60 le abitazioni sgomberate. Distrutte diverse case che erano state evacuate...
15 febbraio 2010, 22:49
"Frana nel messinese, paese in fuga"
In Sicilia 2000 evacuati, in Calabria 200. Le frane sono 180 dopo soli due giorni di pioggia.
Colpite pesantemente le province di Enna e Trapani. Interrotti i collegamenti ferroviari tra Gela-Caltanissetta, Palermo-Agrigento, Catania-Agrigento.

...e poi ci sono milioni di piccoli eventi che la cronaca nazionale semplicemente ignora.
Se condite il tutto con il timore per futuri ed imminenti (lo dice la statistica e la storia) terremoti potete immaginare lo stato d'animo di chi scrive e di tutti quei Siciliani che prima vengono inzuppati da acqua e fango, poi impanati nelle svolazzanti ceneri dell'Etna ed infine cotti da qualche ricorrente spruzzo di lava. Per una volta non tirate fuori l'argomento delle case abusive, semmai prendetevela con Greci, Romani, Arabi e Normanni che scelsero quest'angolo di presunto paradiso per spargere il loro seme.
Ma la domanda che mi pongo è sempre lì, limpida e chiara:
la prossima sarà casa mia?

Foto di Pino Schillagi, febbraio 2010, strada di collegamento Motta Sant'anastasia - Paternò (CT)

Nessun commento:

Posta un commento